Ciao a tutti!
Sono molto felice di presentarvi il primo di una serie di video dedicati alla tecnica Intreccio ad angolo retto (meglio nota con il nome in inglese, Right angle weave).
Questo video, in particolare, introduce la variante piatta di questa tecnica.
Purtroppo è successa una cosa spiacevole dopo la pubblicazione di questo video. Secondo l'algoritmo di Youtube,
Purtroppo è successa una cosa spiacevole dopo la pubblicazione di questo video. Secondo l'algoritmo di Youtube, in esso vi sono dei contenuti ritenuti non adatti a tutti gli inserzionisti e quindi non può contenere annunci (o ne contiene solo in quantità limitata). Secondo loro, cioè, parla di una o più delle seguenti cose: argomenti controversi ed eventi sensibili; droghe e sostanze o prodotti pericolosi; azioni dannose o pericolose; contenuti che incitano all'odio; linguaggio inappropriato; uso inappropriato di personaggi amati dalle famiglie; contenuti provocatori e umilianti; contenuti sessualmente allusivi; violenza. Cosa che ovviamente non è vera!
Posso richiedere una revisione manuale dei contenuti, ma solo se il mio video raggiunge 1000 visualizzazioni negli ultimi 7 giorni.
Io non guadagno grosse cifre tramite Youtube e sicuramente non è in questo modo che riesco a mantenermi, ma mi dispiace vedere i miei contenuti penalizzati ingiustamente.
Vi va di visualizzare il mio video e condividerlo? Lo potete aprire cliccando qui sotto.
Grazie a chi deciderà di aiutarmi!
Sono molto felice di presentarvi il primo di una serie di video dedicati alla tecnica Intreccio ad angolo retto (meglio nota con il nome in inglese, Right angle weave).
Questo video, in particolare, introduce la variante piatta di questa tecnica.
Purtroppo è successa una cosa spiacevole dopo la pubblicazione di questo video. Secondo l'algoritmo di Youtube,
Purtroppo è successa una cosa spiacevole dopo la pubblicazione di questo video. Secondo l'algoritmo di Youtube, in esso vi sono dei contenuti ritenuti non adatti a tutti gli inserzionisti e quindi non può contenere annunci (o ne contiene solo in quantità limitata). Secondo loro, cioè, parla di una o più delle seguenti cose: argomenti controversi ed eventi sensibili; droghe e sostanze o prodotti pericolosi; azioni dannose o pericolose; contenuti che incitano all'odio; linguaggio inappropriato; uso inappropriato di personaggi amati dalle famiglie; contenuti provocatori e umilianti; contenuti sessualmente allusivi; violenza. Cosa che ovviamente non è vera!
Posso richiedere una revisione manuale dei contenuti, ma solo se il mio video raggiunge 1000 visualizzazioni negli ultimi 7 giorni.
Io non guadagno grosse cifre tramite Youtube e sicuramente non è in questo modo che riesco a mantenermi, ma mi dispiace vedere i miei contenuti penalizzati ingiustamente.
Vi va di visualizzare il mio video e condividerlo? Lo potete aprire cliccando qui sotto.
Grazie a chi deciderà di aiutarmi!